ECCO I TEMI AFFRONTATI NELLA MASTERCLASS:
1. Introduzione Masterclass Pricing Psicologico e aspetti fondamentali
- Giochiamo a "OK IL PREZZO È GIUSTO!"
- Una raccomandazione importante!
2. E' tutta una questione di prezzo?
- Le scuse dei venditori
- E' tutta una questione di prezzo?
- Le scuse dei responsabili vendite
- Tieni in considerazione il RAS. Che cos'è e perché è da considerare in fase di vendita
- Pricing. Non è la qualità a determinare il prezzo, bensì viceversa! Cosa dimostra ciò?
- Reference Price, come tenerne conto in fase di vendita.
3. Tecniche di Pricing Psicologico 1
- Quando esporre i prezzi?
- Tecnica Sandwich
- Utilizzare gli sconti?
- Sconti: Quando no!
- Sconti : Quando si!
- Presentare il prodotto più economico oppure il prodotto top di gamma?
- Utilizza l'ancoraggio per far percepire il vero valore del tuo prodotto o servizio
4. Tecniche di Pricing Psicologico 2
- Decoy Effect
- La tecnica Left Digit
- Quanto devono essere "lunghi" i nostri prezzi?
- E'importante tenere conto dei colori?
- Le dimensioni dei nostri prezzi, hanno un impatto sugli acquirenti?
- La valuta o moneta, influiscono sul processo di acquisto dei clienti?
- La cifra deve essere arrotondata o no?
- Meglio 94 o 99?
- Esercizi
5. Tecniche di Pricing Psicologico 3
- Parole di bassa magnitudo
- Richiedi sempre un anticipo? Perché?
- Impegno e Coerenza
- Denomination Effect
- Prezzo basso a sinistra
- Esercizi
6. Tecniche di Pricing Psicologico 4
- Parla sempre di investimento! Non parlare mai di costo.
- Time VS Money Effect
- Effetto contrasto
- Comunicare efficacemente vuol dire adattarti al tuo interlocutore
Accedi a tutto il programma Titanium+ con soli 30.75€ al mese.
(Pagamento in un'unica soluzione)

Grazie all'adesione a
Titanium + potrai accedere a tutti i corsi qui sotto elencati e al programma di Live streaming per il tuo costante aggiornamento: